Comunicazioni Infanzia Monte Olimpino

Incontri “Digital device”

in continuità con il progetto “Parole dette non dette”, che aveva l’obiettivo di monitorare il livello di benessere a scuola, abbiamo pensato di approfondire l’aspetto riguardante l’uso che i ragazzi fanno dei vari dispositivi elettronici. Ciò al fine di far emergere...

Regolamento Fotocopie

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE VISTA la necessità di contenere la spesa per il servizio di fotocopie con lo scopo diottenere una migliore e più efficiente gestione delle risorse finanziarie a disposizionedell'istituto, nonché limitare lo spreco di carta, toner;...

Nuove Norme COVID – Circolare n° 25

Gentili Genitori, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile. Il decreto contiene anche misure che riguardano la scuola.   Clicca qui per...

Calendario Scolastico
Calendario Scolastico
Orario delle Lezioni
Orario delle Lezioni

Dal Lunedì al Venerdì

Entrata: dalle 7:45 alle 9:00

1a Uscita: dalle 11:45 alle 12

2a Uscita: (entrata dopo il pranzo a casa) dalle 13:30 alle 13:45

Ultima uscita: dalle 15:30 alle 15:45

 

Prolungamento:  dalle 15:45 alle 17:45

Open Day e Iscrizioni
Open Day & Iscrizioni

Scuola dell’Infanzia di Monte Olimpino – Open Day 2022/23

Leggi la locandina

OPEN DAY 22-23

Presentazione Scuola

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

2 + 10 =

Scuola dell'Infanzia di Monte Olimpino

Scuola dell’Infanzia di Monte Olimpino

____________

Via Amoretti (dal n° 37 prendere la strada in salita a sinistra) – 22100 Como (Monte Olimpino)

Telefono: +39 031 53 01 40

infanziamonteolimpino@iccomonord.edu.it

Codice Meccanografico: COAA84802E

____________

Si chiede di rispettare gli orari d’ingresso ed uscita dalla scuola.

Per giustificate e reali necessità e previo accordo delle insegnanti è’ possibile richiedere orari diversi da quelli indicati. I genitori, sempre previo accordo con le insegnanti di sezione, potranno usufruire di orari particolari per vaccinazioni e terapie svolte presso centri specializzati.

Al momento dell’ingresso a scuola i bambini devono essere accompagnati in sezione o affidati ad una insegnante. I bambini possono essere ritirati solo dai genitori o da persone maggiorenni autorizzate con delega scritta.

Dopo le ore 15,45 possono fermarsi a scuola solo i bambini iscritti al prolungamento orario (la richiesta deve risultare nell’apposito modulo d’iscrizione).

Per agevolare gli inserimenti, le prime due settimane di frequenza prevedono la compresenza delle due insegnanti di sezione, con conseguente riduzione dell’orario scolastico.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Occorre sempre avvertire le insegnanti in caso di cambiamento di numero telefonico e indirizzo.

Nella scuola non possono essere presenti medicinali e ne è vietata la somministrazione da parte delle insegnanti ad eccezione di farmaci salvavita. In tal caso i farmaci devono essere forniti dalle famiglie interessate e corredati di prescrizione medica e precise indicazioni sulle modalità d’uso.

Si chiede di comunicare le assenze occasionali per motivi familiari. Le eventuali malattie infettive contratte dal bambino vanno tempestivamente segnalate all’insegnante di sezione.

A scuola è applicata la tabella dietetica per le mense scolastiche predisposta dall’A.S.L.

Occorre comunicare alle insegnanti eventuali allergie o intolleranze alimentari del bambino. In tal caso è possibile una variazione del menù scolastico a seguito della presentazione di un certificato medico.

In occasione dei compleanni è possibile portare a scuola solo dolci confezionati (oltre a succhi di frutta e bibite).

I bambini che si fermano al tempo prolungato devono portare una merenda (che deve essere tenuta nello zainetto).

Si invitano i genitori a non far portare a scuola giochi od oggetti personali di valore. In caso contrario le insegnanti declinano ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o danni arrecati agli stessi.

Evitare un abbigliamento scomodo (salopette, cinture, bretelle) che limiti l’autonomia del bambino e la libertà di movimento.

In caso di necessità le insegnanti sono disponibili a fissare dei colloqui oltre a quelli stabiliti nel corso dell’anno.

SONO  GRADITI I SEGUENTI MATERIALI DI RECUPERO:

fogli di qualsiasi colore/formato, anche già usati da un lato (recuperati in uffici, aziende, etc.  attenzione che non vi siano dati sensibili)

  • vaschette
  • tappi in plastica
  • stoffe
  • cartoncini di qualsiasi forma e misura
  • espositori…

CORREDO

Ciascun bambino deve sempre avere e a scuola un sacchetto/zainetto contrassegnato con nome e cognome contenente un cambio completo (pantalone, maglietta, felpa, biancheria intima, calze) e salviette umidificate.

Ogni bambino deve avere un bicchiere di plastica (con nome e cognome) da tenere in sezione

Occorre un bavaglino con elastico, contrassegnato con nome e cognome

 I bambini devono avere delle scarpe da ginnastica di tela con allacciatura a strappo da utilizzare solo a scuola.

Chi lo desidera può portare un grembiule in plastica o stoffa che verrà utilizzato durante le attività di pittura.

Vi ringraziamo e cogliamo l’occasione per augurarvi un buon anno scolastico!!!!!!!

Le maestre della Scuola dell’Infanzia di Monte Olimpino